

Casa Gramsci
Casa Gramsci di Ales è la casa natale dello scrittore ma non la casa della sua vita.
Potrebbe esser questa la ragione per cui l'edificio non ha conservato alcuna dignità architettonica né alcuna memoria della propria struttura originaria: il suo valore è basato unicamente sul nome che rievoca, perché qui nacque Antonio Gramsci nel 1891.
Partendo, perciò, dal fatto che l'importanza della Casa Gramsci non è architettonica, ma culturale, la proposta progettuale prevede la trasformazione della struttura in laboratorio culturale, nel quale, insieme con lo studio e l'approfondimento dell'Opera Gramsciana, si mira certamente alla divulgazione della cultura in senso lato.
La Casa di Ghilarza, dove Gramsci frequentò le scuole elementari, offre al visitatore una memoria visiva del filosofo, mediante gli ambienti recuperati e arredati.
Casa Gramsci di Ales offrirà al visitatore un contenitore di attività culturali ed informative sul territorio.
Titolo:
Ristrutturazione e adeguamento
Casa Gramsci
Posizione:
Ales, Sardegna
Data:
Aprile 2002
Stato dell'opera:
Terminato
Importo:
€ 305.000,00